| CITOTOXITEST® TEST  PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
 Unico test sul sangue brevettato e  notificato al Ministero della Salute con marchio CE.
 LE  INTOLLERANZE ALIMENTARI Le intolleranze alimentari sono delle  reazioni di tipo cronico ad alimenti di consumo quotidiano (  farinacei, latticini, agrumi ed altro). Solo negli ultimi anni si è  indagato sui molteplici aspetti che questa forma di disturbo può  assumere. I sintomi sono molto aspecifici, possono insorgere  tardivamente all'assunzione dell'alimento e possono manifestarsi con  sintomatologie diverse, a carico dei diversi apparati dell'organismo.  Le intolleranze alimentari possono essere responsabili  dell'insorgenza di cefalee, disturbi intestinali, sintomi allergici  e disturbi endocrini che a loro volta possono provocare malessere  generale, difficoltà di concentrazione e stanchezza.
 COS'E'  IL CYTOTOXIC TEST: Il CYTOTOXIC TEST è una recente metodica che  consente lo studio delle intolleranze alimentari ai cibi e/o ai loro  additivi.
 · E' un test in vitro, quindi privo di rischi per il  paziente.
 · E' un test rapido.
 · E' un test molto sensibile,  perciò in grado di determinare intolleranze anche lievi.
 · E'  una indagine di laboratorio che aiuta il medico ad individuare quegli  alimenti verso cui siamo intolleranti ed il cui consumo ci crea uno  stato di malessere.
 Il  CYTOTOXIC TEST può essere un utile ausilio per il medico nella  prescrizione di un corretto regime alimentare, assolutamente  personalizzato. Il CYTOTOXIC TEST verifica un pannello di 51  diversi alimenti principali o famiglie di alimenti suddivisi in  sottogruppi di cibi analoghi o contenenti l'alimento principale. Al  fine di ottenere risultati attendibili dagli esami di laboratorio le  forniamo le seguenti informazioni:
 CHI  SI PUO' SOTTOPORRE AL TEST Le persone di qualsiasi età , non  esistono controindicazioni ad esclusione dell'assunzione di  cortisonici nei 3 giorni precedenti l'esecuzione del test.  L'assunzione precedente di antistaminici ed altri farmaci non altera  i risultati dell'esame.
 PRELIEVO DEL SANGUE Non è necessaria la  prenotazione, si può presentarsi in una delle sedi di  LABORATORIOMILANO durante l'orario di prelievo a digiuno dalla  mezzanotte precedente. È possibile la sola assunzione di acqua.
 | NUTRIGENE Il “Personal  Nutrigene Report” è un pannello di 22 geni con cui si può conoscere il personale  fabbisogno giornaliero di vitamine, minerali, grassi saturi e  carboidrati. Si esegue con un semplice tampone buccale non invasivo.  In base al tuo genotipo e al tuo fabbisogno vengono indicate le  quantità minime e massime di nutrienti essenziali, necessari per  ottenere i massimi benefici da una corretta alimentazione. NutriGeneticaUno  degli obiettivi della Nutrigenetica e' senza dubbio quello di  definire la dieta migliore per ciascuno:
 1. Diete con pochi  carboidrati verso diete con pochi grassi.
 2. Persone che  dovrebbero evitare rigorosamente ogni tipo di zuccheri o carboidrati  raffinati.
 3. Persone che dovrebbero eliminare quasi tutti i  grassi saturi.
 4. Persone che non riescono a perdere peso solo con  l'esercizio.
 
 È bene dunque spiegare a che punto siamo  veramente  con la genetica nella sua applicazione alla perdita  ed al controllo del peso.
 La Nutrigenetica deve essere pensata  come una "Meta-dieta" che dovrebbe essere applicata ad ogni regime alimentare, sia per il semplice fine di potenziare gli effetti  benefici del cibo sulla nostra salute, sia per una vera e propria  dieta dimagrante.
 In tal modo la Nutrigenetica può fornirci un  ausilio prezioso per il controllo del peso, non nel senso di definire  una dieta specifica, ma di assicurare a chi vuole perdere peso la  giusta quantità di nutrienti  specifica per il suo particolare  genotipo. Ciò è particolarmente importante nelle diete dimagranti  in cui una bassa quantità di calorie è prescritta, poiché è essenziale che queste calorie contengano ogni giorno la quantità  e qualità  dei nutrienti necessari a ciascun individuo.
 |